Annata 2023

  • Inverno e primavera: Relativamente miti e asciutti, con una partenza vegetativa anticipata in alcune zone.
  • Estate: Calda, ma non estrema come nel 2022. Luglio ha visto alcune ondate di calore, ma agosto è stato più equilibrato, con buone escursioni termiche tra giorno e notte, ideali per lo sviluppo del Nebbiolo.
  • Settembre e ottobre: Mesi cruciali per il Nebbiolo. L’inizio dell’autunno è stato favorevole alla maturazione fenolica, con giornate soleggiate e notti fresche che hanno favorito l’accumulo di aromi e la qualità dei tannini. Tuttavia, in alcune zone si sono registrate piogge a fine ottobre, che hanno imposto una vendemmia più attenta e selettiva.

Non ci sono ancora prodotti disponibili

Resta in contatto! Altri prodotti verranno mostrati qui non appena saranno stati aggiunti.

Loading...